24/03/2018
Nervesa: Bolzonello N. 20, Cesca N. 15, Forlico D. 8, Carretta E. 6, Polo A. (K) 3, Lovadina M. 3, Fava R., Callegari M., Favero M., Danieli S., Marcon M.
All.re: Zanotto, Vice All.re: Ottavian
Paese: Benetollo L. 14, Favaro S. 11, Danesin L. 10, Toniolo F. (K) 7, Callegaro A. 6, Calzavara M. 6, Nasato A. 3, Tesser N. 3, Baliviera F. 2, Trevisan S., Grani F., Lembo F.
All.re: Busatto, Vice All.re: Bucciol
Arbitri: Marangoni R. e Cavaliere L.
Parziali: 18-15; 5-9; 18-7; 11-21; 3-10
Progressivo: (18-15) - (23-24) - (41-31) - (52-52) - (55-62)
Nervesa: TL: 9/13; T2: 14/43; T3: 6/37
Paese: TL: 15/28; T2: 13; T3: 7
Tre Nervesa: (6) Cesca (3), Bolzonello (2) e Polo (1)
Tre Paese: (7) Favero (3), Toniolo (2), Danesin e Tesser (1)
Falli fatti: Nervesa (24) , Paese (15)
L’Energia Italia Nervesa cede ancora una volta al C.O. Basket Paese che fa valere la regola dell’over-time anche al Palasport di Via Degli Alpini e con la settima vittoria in venticinque partite oltre i regolamentari sbanca il PalaLupi condannando i Montelliani con solo due partite da disputare non ancora aritmeticamente ma praticamente alla lotteria dei play-out. Partono subito forte come da piano partita i ragazzi di coach Zanotto che in un amen si portano dopo la bomba (purtroppo unica di serata) di Kapitan Polo sul (12-3) con immediato time-out da parte di coach Busato. Al rientro dalla sospensione e dopo qualche turn-over il Paese acquista nuova linfa e con un contro parziale si riporta in linea di galleggiamento chiudendo il primo quarto sotto di tre lunghezze (18-15). Nel secondo periodo prevalgono le difese e onestamente anche un po’ di confusione con parecchie palle perse da entrambe le parti, dove a farne le spese sono gli attacchi sterili e di conseguenza lo spettacolo che anche con l’aiuto della coppia arbitrale la quale non usa lo stesso metro di giudizio, si va alla pausa lunga sul mini vantaggio ospite (23-24) frutto di una frazione come detto con punteggi da “mini basket” (5-9).
Alla ripresa delle ostilità l’Energia Italia alza l’intensità difensiva e alternando difese miste induce a ragionare gli ospiti che evidentemente non avendo nel loro DNA questa prerogativa accusano il colpo prendendo un parziale di (11-0) propiziato dalla coppia Bolzonello Forlico. Il Paese va così alla penultima sirena sotto sul punteggio per (41-31) frutto di un frazione ad appannaggio dei padroni di casa per (18-7). Inizia l’ultimo quarto con un discreto vantaggio per i Wolves , ma purtroppo questo non è sufficiente a portare in porto la gara perché nonostante l’intensità e la difesa aggressiva nel basket bisogna fare canestro e questo per l’Energia Italia si fa sempre più piccolo dato che alla fine tirerà con percentuali dal campo assolutamente imbarazzanti (20/80 frutto di un 14/43 da due punti e un 6/37 da tre punti). Il Paese fiuta la cosa concedendo più spazio nel perimetro barricandosi in area, e arpionando rimbalzi difensivi importanti si rifà sotto sul -6 a poco più di un minuto sul cronometro dove con poca lucidità ma tanta imprevedibilità trova con il “clutch player” Favero due siluri da oltre otto metri che prima riavvicinano a – 3 e poi sanciscono il pareggio sul (52-52) a pochi secondi a disposizione sul cronometro. I gialli di casa rimettono in zona d’attacco ma purtroppo non ne esce nulla di buono andando dopo la gara d’andata ancora all’overtime. I tempi supplementari come detto specialità per i “blu di Paese” iniziano subito con due liberi a loro favore; con il punteggio ancora in equilibrio sul (52-54) l’Energia Italia prova l’ultimo sussulto ma evidentemente ha esaurito “l’Energia” e così la squadra di coach Busato con un parziale di (3-10) in gran parte tiri liberi fissa il punteggio finale sul (55-62) cogliendo i due punti che non ancora aritmeticamente ma con buona probabilità gli apriranno le porte dei play off. Per la squadra del Presidente Parolin come detto un’altra occasione persa per ottenere la salvezza senza passare dalla lotteria dei play-out, cosa adesso molto difficile da ottenere visto che due vittorie nelle prossime due gare probabilmente non basteranno visto che ci dovranno essere anche dei risultati da altri campi a favore dei Montelliani.
Dopo la pausa Pasquale l'Energia Italia Nervesa nel prossimo appuntamento valido per il ventottesimo turno di campionato scenderà in Laguna alla “Marsico” Sab 07/04 ore 20:30 contro l’U.S. Alvisiana Venezia altra squadra ostica ed esperta di over-time che attualmente occupa la terza posizione in classifica in compagnia del Basket Pieve, appena battuto di misura (55-56) appunto dopo un extra-time nel turno appena disputato!!!
#Packfirst#AttentiAiWolves
Pall. Energia Italia Nervesa